La stampa di Lendit

L’articolo presenta sei startup fintech italiane in fase iniziale che stanno guadagnando rapidamente successo nel 2023. Queste includono: Lendit.
La nostra innovativa piattaforma di credit-sharing, ha ricevuto un riconoscimento speciale da TeamSystem nell’ambito del programma Talentis Gi Start-Up Program. Questo premio è un riconoscimento del nostro impegno nel fornire soluzioni efficaci e sostenibili per il finanziamento delle piccole e medie imprese (PMI).
🤗 Siamo felicissimi di annunciare di aver ricevuto un premio da Qonto durante il WMF - We Make Future, il festival dell’innovazione digitale che si è tenuto a Rimini dal 15 al 17 giugno! 🎉

FAQ's

Cos'è Lendit?
Lendit è una piattaforma di condivisione del credito dove imprese e professionisti possono prestare e richiedere liquidità in modo semplice, veloce e su misura. La community di Lendit ha accesso a un piano fedeltà (Lendit-score) e viene protetta da un fondo di garanzia proprietario.
Attraverso il prodotto “Investi” entrerai in una piattaforma dove potrai scegliere il prodotto migliore in base alle tue esigenze. Che si tratti di investimenti a breve o medio termine, potrai gestirli nel modo più semplice possibile.
Lendit fornisce gli strumenti necessari per richiedere o rendere proficua la liquidità in modo affidabile, semplice e veloce. Avrai accesso a strumenti altamente innovativi e personalizzabili, e avrai anche l’opportunità di diventare parte di una rete imprenditoriale che ti permette di espandere il tuo business.
L’investimento minimo per:
– PrestiOne non ha un minimo imposto
– PrestiPlus è di €500
– Auto-invest è di €5.000
Su cosa si basa il tasso d'interesse?
Il tasso d’interesse, ovvero i tuoi guadagni, sarà legato al rating dell’azienda richiedente. Questo giudizio sull’azienda sarà effettuato da una società di rating, basandosi su parametri qualitativi e quantitativi di chi richiede il prestito.
Le aziende richiedenti riceveranno un tasso d’interesse basato sul loro rating, che rappresenterà i tuoi guadagni. Un rischio maggiore corrisponde a un rendimento maggiore. Stiamo anche lavorando per includere la possibilità di assicurare parte del prestito attraverso un’assicurazione istantanea.
Certo! Anche i liberi professionisti potranno richiedere un prestito. Per ricevere il tasso basterà inserire il numero di p. iva.
No. Lendit.it eroga prestiti a imprese con partita IVA, non a privati.

4.

Ricevi il credito

Il tuo matching è avvenuto con successo! Firma il contratto e ottieni il credito richiesto.

3.

Personalizza

Scegli l’importo, i tempi di rientro e rendi il tuo tasso appetibile per gli investitori.

2.

Scegli il prodotto

Finito l’onboarding puoi scegliere PrestiOne, se conosci già il prestatore (es. prestiti intragruppo) o PrestiPlus per rivolgerti alla community.

4.

Ricevi il credito

Il matching è avvenuto! Riceverai mensilmente sul tuo wallet la quota di rientro del tuo investimento.

3.

Scegli

Una volta scelto il metodo di investimento/prodotto,riceverai un contratto da accettare e firmare nelle condizioni prestabilite.

2.

Filtra i risultati

Filtra tra i vari prestiti disponibili sul marketplace o lascia fare tutto a noi con AutoInvest, dovrai solo scegliere i parametri di rischio e durata.